Prenota a Modena
Modena
Pavullo
Whatsapp

Riabilitazione del Pavimento Pelvico a Modena: Ritrova il Tuo Benessere Intimo con la Dott.ssa Rebecca Lippi Bruni

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti fondamentali per il sostegno degli organi pelvici (vescica, utero e retto) e per il controllo delle funzioni urinarie, intestinali e sessuali. Quando questi muscoli si indeboliscono o diventano troppo tesi, possono insorgere diversi problemi che influiscono negativamente sulla qualità della vita.

Problemi comuni del pavimento pelvico:

  • Incontinenza urinaria: Perdita involontaria di urina, che può manifestarsi durante sforzi (tosse, starnuti, sollevamento pesi), con urgenza o anche a riposo.
  • Prolasso degli organi pelvici: Discesa degli organi pelvici verso il basso, che può causare senso di pesantezza, fastidio e difficoltà a svuotare la vescica o l’intestino.
  • Dolore pelvico cronico: Dolore persistente nella zona pelvica, che può essere legato a tensioni muscolari, cicatrici post-operatorie o altre cause.
  • Disfunzioni sessuali: Dolore durante i rapporti, difficoltà a raggiungere l’orgasmo o riduzione del desiderio sessuale.
  • Bruciore intimo: Sensazione di fastidio o irritazione nella zona genitale.

La riabilitazione del pavimento pelvico: una soluzione efficace e personalizzata

La buona notizia è che questi problemi possono essere affrontati e risolti grazie alla riabilitazione del pavimento pelvico. Presso il Centro Medico Cantoni di Modena, la Dott.ssa Rebecca Lippi Bruni, specialista in riabilitazione pelvica, offre un percorso terapeutico personalizzato per ogni donna, indipendentemente dall’età o dalla condizione specifica.

La riabilitazione del pavimento pelvico può aiutare a:

  • Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico: Attraverso esercizi mirati, si può migliorare il tono e la forza muscolare, riducendo i sintomi dell’incontinenza e del prolasso.
  • Rilassare i muscoli contratti: In caso di ipertono muscolare, tecniche di rilassamento e allungamento possono alleviare il dolore pelvico e migliorare la funzione sessuale.
  • Migliorare la consapevolezza del proprio corpo: Imparare a riconoscere i segnali del pavimento pelvico è fondamentale per prevenire e gestire i problemi.
  • Recuperare il benessere intimo: La riabilitazione del pavimento pelvico può migliorare la qualità della vita sessuale e ridurre il disagio associato ai disturbi pelvici.

A chi è rivolta la riabilitazione del pavimento pelvico?

La riabilitazione del pavimento pelvico è indicata per:

  • Donne in gravidanza: Per preparare il corpo al parto e prevenire problemi post-partum.
  • Donne nel post-partum: Per favorire il recupero del pavimento pelvico dopo il parto e prevenire l’insorgenza di disturbi.
  • Donne in menopausa: Per contrastare l’indebolimento muscolare legato ai cambiamenti ormonali.
  • Donne che soffrono di incontinenza urinaria, prolasso, dolore pelvico o disfunzioni sessuali: Per migliorare la qualità della vita e ritrovare il benessere intimo.

Non lasciare che i problemi del pavimento pelvico limitino la tua vita. Prenota una consulenza con la Dott.ssa Rebecca Lippi Bruni presso il Centro Medico Cantoni di Modena e scopri come ritrovare il tuo benessere intimo.