Ti senti spesso gonfio, stanco o hai disturbi digestivi dopo aver mangiato? Potresti soffrire di un’intolleranza alimentare. Scopriamo insieme cosa sono, come riconoscerle e come gestirle per vivere una vita sana e felice.
Intolleranze vs Allergie: qual è la differenza?
Spesso si fa confusione tra intolleranze alimentari e allergie, ma sono due cose ben distinte.
- Allergia alimentare: è una reazione del sistema immunitario a una proteina specifica presente in un alimento, anche in piccole quantità. I sintomi possono essere gravi e immediati, come difficoltà respiratorie, orticaria o shock anafilattico.
- Intolleranza alimentare: è una reazione avversa ad un alimento o ad un suo componente, non mediata dal sistema immunitario. I sintomi sono solitamente più lievi e compaiono gradualmente, dopo aver consumato una certa quantità dell’alimento “incriminato”.
Sintomi più comuni delle intolleranze alimentari:
- Gonfiore addominale
- Diarrea o stitichezza
- Mal di testa
- Stanchezza cronica
- Nausea e vomito
- Dolori articolari
- Eruzioni cutanee
Alimenti “sospetti”:
Alcuni alimenti sono più frequentemente associati a intolleranze:
- Lattosio: lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati
- Glutine: una proteina presente in grano, orzo e segale
- Nichel: un metallo presente in molti alimenti, soprattutto vegetali
- Lievito: un fungo utilizzato nella produzione di pane, pizza e dolci
- Fruttosio: lo zucchero presente nella frutta e nel miele
- Uova
- Frutta secca
Come scoprire se hai un’intolleranza?
Se sospetti di avere un’intolleranza alimentare, è importante rivolgerti a un medico specialista. Al Centro Medico Cantoni di Modena, offriamo diversi test per la diagnosi delle intolleranze, tra cui:
- Anamnesi Dettagliata: Raccogliere informazioni dettagliate sui sintomi e sui fattori scatenanti delle reazioni allergiche.
- Test di Allergia: Utilizzare test cutanei o test ematici per identificare specifiche allergie.
Vivere con un’intolleranza: consigli pratici
Una volta diagnosticata l’intolleranza, è fondamentale adottare una dieta adeguata, eliminando o riducendo il consumo degli alimenti responsabili.
Ecco alcuni consigli utili:
- Leggi attentamente le etichette: Impara a riconoscere gli ingredienti “nascosti” negli alimenti confezionati.
- Sperimenta alternative: Scopri nuovi alimenti e ricette per sostituire quelli che non puoi mangiare.
- Consulta un nutrizionista: Un professionista può aiutarti a creare un piano alimentare equilibrato e completo, che soddisfi tutte le tue esigenze nutrizionali.
Centro Medico Cantoni: il tuo alleato per la gestione delle intolleranze alimentari a Modena
Presso il Centro Medico Cantoni, ti offriamo un supporto completo per la diagnosi e la gestione delle intolleranze alimentari:
- Test diagnostici: Eseguiamo prick test e test sierologici per individuare le tue intolleranze.
- Consulenza nutrizionale: I nostri nutrizionisti ti aiuteranno a creare un piano alimentare personalizzato e a gestire la tua dieta nella vita quotidiana.
- Visite specialistiche: I nostri medici sono a tua disposizione per valutare la tua situazione clinica e consigliarti il percorso terapeutico più adatto.
Non lasciare che le intolleranze alimentari limitino la tua vita! Prenota una visita con il nostro allergologo e ritrova il benessere.
Modena
- Chiamando il numero 059 8630228
- Prenotando in autonomia tramite il portale Mio Dottore (PREMI QUI)
Pavullo
- Chiamando il numero 0536 20537