Introduzione
Sempre più persone soffrono di allergie e intolleranze alimentari, con sintomi che vanno dai disturbi digestivi a reazioni più gravi come difficoltà respiratorie o orticaria. Tuttavia, non sempre è facile distinguere tra le due condizioni.
Grazie a test avanzati come Alex2, un esame del sangue di ultima generazione per la diagnosi delle allergie, e il breath test per lattosio e lattulosio, è possibile individuare con precisione il problema e adottare strategie alimentari adeguate.
In questo articolo vedremo come funzionano questi test, quando farli e dove prenotarli presso la Clinica Cantoni.
1. Allergie e Intolleranze: Qual è la Differenza?
1.1 Cos’è un’allergia alimentare?
Un’allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario a una proteina contenuta in un alimento. Il corpo la riconosce come una minaccia e rilascia anticorpi IgE, scatenando sintomi come:
- Orticaria e prurito
- Gonfiore (angioedema)
- Difficoltà respiratorie
- Shock anafilattico nei casi più gravi
📌 Approfondimento: Ministero della Salute – Allergie alimentari
1.2 Cos’è un’intolleranza alimentare?
L’intolleranza alimentare, invece, non coinvolge il sistema immunitario, ma è causata dalla difficoltà del corpo a digerire un certo alimento. I sintomi più comuni includono:
- Gonfiore addominale
- Crampi e diarrea
- Nausea
- Mal di testa (in alcuni casi)
2. Test Alex2: L’Esame del Sangue per Diagnosticare le Allergie
2.1 Cos’è il test Alex2 e come funziona?
L’Alex2 Allergy Explorer è uno dei test più avanzati per la diagnosi delle allergie. Attraverso un semplice prelievo di sangue, permette di analizzare oltre 295 allergeni tra alimentari, inalanti e allergie crociate.
✅ Analizza anticorpi IgE specifici per ogni allergene
✅ Utile per bambini e adulti
✅ Permette di individuare allergie multiple e cross-reattività
📌 Fonte scientifica: Alex2 – NanoRevolution in Allergy Testing
2.2 Quando fare il test Alex2?
Questo test è indicato se soffri di:
- Sintomi allergici inspiegabili (rash cutanei, gonfiore, rinite)
- Problemi respiratori cronici come asma o rinite allergica
- Reazioni allergiche multiple e sospette cross-reattività
📍 Prenota il test Alex2 presso la Clinica Cantoni: www.clinicacantoni.com/test-allergie
3. Intolleranza al Lattosio e al Lattulosio: Il Breath Test
3.1 Cos’è il lattosio e perché alcune persone non lo tollerano?
Il lattosio è lo zucchero presente nel latte e nei derivati. Per digerirlo, il nostro corpo produce l’enzima lattasi. Se questo enzima è carente, il lattosio rimane nell’intestino e fermenta, causando sintomi come gonfiore e diarrea.
3.2 Cos’è il lattulosio e perché si testa?
Il lattulosio, invece, è uno zucchero che non viene assorbito e fermenta nell’intestino. Il breath test al lattulosio è utile per diagnosticare:
- SIBO (Sovracrescita Batterica Intestinale)
- Disturbi del transito intestinale
📌 Approfondimento: National Institute of Diabetes – Lactose Intolerance
3.3 Come funziona il Breath Test?
Il Breath Test misura la quantità di idrogeno e metano nell’aria espirata dopo aver bevuto una soluzione contenente lattosio o lattulosio.
📍 Prenota il Breath Test presso la Clinica Cantoni: www.clinicacantoni.com/breath-test
4. Come Prepararsi ai Test e Dove Farli
4.1 Preparazione per il test Alex2
✔️ Non serve essere a digiuno
✔️ Non è influenzato dagli antistaminici
✔️ Si esegue con un semplice prelievo di sangue
📍 Prenota il test Alex2 presso la Clinica Cantoni: www.clinicacantoni.com/test-allergie
4.2 Preparazione per il Breath Test
✔️ Digiuno di 8-12 ore
✔️ Dieta priva di fibre e zuccheri il giorno prima
✔️ Evitare fumo e sforzi fisici prima del test
📍 Prenota il Breath Test presso la Clinica Cantoni: www.clinicacantoni.com/breath-test
5. Errori Comuni da Evitare
🚫 Sottovalutare i sintomi e non fare una diagnosi corretta
🚫 Pensare che allergia e intolleranza siano la stessa cosa
🚫 Seguire diete fai-da-te senza una conferma clinica
🚫 Non prepararsi adeguatamente ai test, rischiando falsi risultati
Conclusione
Individuare la causa dei tuoi sintomi è il primo passo per migliorare la qualità della vita. Con test diagnostici avanzati come Alex2 e il breath test, oggi è possibile avere risposte certe e un piano alimentare personalizzato.
Alla Clinica Cantoni, offriamo un team di specialisti e strumenti diagnostici di ultima generazione per aiutarti a identificare allergie e intolleranze con precisione.
👉 Prenota ora un test presso la Clinica Cantoni e ritrova il benessere!
📍 Prenotazioni e informazioni:
📞 Telefono: Modena 0598630228 Pavullo 053620537
📩 Email: info@clinicacantoni.com
🌍 Sito web: www.clinicacantoni.com