ESPERIENZA PROFESSIONALE
Direttore del Dipartimento di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria
AUSL di Modena
📅 Dal 30 aprile 2019 – Giugno 2025
- Coordinamento clinico-organizzativo delle strutture dipartimentali afferenti al percorso materno-infantile.
Direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia
Ospedali di Sassuolo e Pavullo (MO)
📅 Dal 17 marzo 2014 – 2019
- Gestione delle attività assistenziali e organizzative di due strutture ospedaliere.
Direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia
Ospedale S. Maria Bianca, Mirandola (MO)
📅 Luglio 2009 – Marzo 2014
- Vincitrice di concorso per la direzione della struttura complessa area nord.
- Coordinamento sala parto, ambulatori gravidanza a termine e a rischio, reparto ostetrico.
Responsabile di struttura semplice “Diagnostica Prenatale” – U.O. Ostetricia
Ospedale B. Ramazzini, Carpi (MO)
📅 Luglio 2007 – Luglio 2009
- Conduzione delle attività di ecografia prenatale I e II livello e diagnostica invasiva.
- Centro di riferimento per la provincia per la diagnosi prenatale avanzata.
Dirigente Medico di I Livello – Ostetricia e Ginecologia
Ospedale B. Ramazzini, Carpi (MO)
📅 22 dicembre 1997 – 30 giugno 2007
- Incarichi via via crescenti: professionale base, altamente qualificato, quindi responsabile modulo dipartimentale.
- Referente per attività di ecografia ginecologica, ostetrica e oncologica.
- Partecipazione a progetti di razionalizzazione e standardizzazione diagnostica aziendale.
Medico frequentatore
Clinica Ostetrica e Ginecologica, Policlinico di Modena
📅 1988 – 1990 e post-specializzazione 1994
- Attività in sala parto, ambulatori gravidanza a rischio e termine, sterilità di coppia, colposcopia.
- Collaborazione nei laboratori di ricerca (RIA, biologia molecolare).
Formazione specialistica
Policlinico di Modena – Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
📅 1990 – 1994
- Tirocini clinici e diagnostici, compreso ecografia ostetrico-ginecologica e medicina fetale.
Attività ambulatoriale specialistica
Consultori familiari della provincia di Modena
📅 Dal 1995
- Svolta come medico sostituto in ambito ginecologico e ostetrico.
FORMAZIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Modena
📅 23 marzo 1990
- Votazione: 110/110 e lode
- Tesi sperimentale: “Travaglio di parto: variazioni plasmatiche, amniotiche e placentari del CRF”
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
Università degli Studi di Modena
📅 14 luglio 1994
- Votazione: 50/50 e lode
- Tesi: “Vantaggi del color flow mapping nella facilitazione diagnostica della patologia funicolare”
ACCADEMIA E FORMAZIONE CONTINUA
- Accreditamento SIEOG in Ecografia Ostetrica – Gubbio, 2002
- Accreditamento SIEOG per Translucenza Nucale – Reggio Emilia, 2003
- Frequenze presso ambulatori di Diagnosi Prenatale (Prof. Bovicelli, Prof. Rizzo)
INCARICHI E RICONOSCIMENTI
- Membro Commissione tecnico-consuntiva Percorso Nascita – Regione Emilia-Romagna (2003–2005)
- Referente AUSL Modena per la DGR 533/2008 (test combinato e percorso diagnostico anomalie fetali)
- Promotrice e responsabile scientifico di corsi, seminari e master in ecografia e ostetricia (2006–2014)
- Docente Master Universitario 1° livello – Università di Modena e Reggio Emilia
PUBBLICAZIONI
- Oltre 30 pubblicazioni scientifiche in ambito ostetrico-ginecologico su riviste e convegni nazionali e internazionali.
- Co-autrice in numerosi studi su CRF, interleuchine, endorfine, diagnostica ecografica, endometriosi, amenorrea e altro.