Prenota a Modena
Modena
Pavullo
Whatsapp

Otorinolaringoiatria

“A tutti porgi orecchio, a pochi LA voce”

Definizione:
L’otorinolaringoiatria (ORL), anche conosciuta come otorinolaringoiatria o otorinolaringologia, è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie dell’orecchio, del naso, della gola, della testa e del collo.

Frequenza delle Visite:
Le visite otorinolaringoiatriche possono essere necessarie in diverse situazioni, come:

  • Controllo Periodico: In caso di problemi ricorrenti o cronici, come infezioni dell’orecchio, sinusiti o tonsilliti, è consigliabile effettuare visite periodiche per monitorare la situazione e adeguare eventualmente il trattamento.
  • Sintomi Acuti: In presenza di sintomi come vertigini, perdita dell’udito improvvisa, dolore all’orecchio, difficoltà respiratorie o disturbi della voce, è consigliabile consultare immediatamente uno specialista ORL.
  • Esigenze Specifiche: Altre situazioni possono richiedere visite specialistiche, come la valutazione preoperatoria per interventi chirurgici in ambito ORL o la gestione di traumi cranici.

Prestazioni Comuni:
Le prestazioni eseguite da uno specialista in otorinolaringoiatria includono:

  • Esame Obiettivo: Attraverso l’uso di strumenti specifici, lo specialista esamina l’orecchio, il naso, la gola e le strutture correlate per valutarne lo stato di salute e individuare eventuali anomalie.
  • Audiometria: Test dell’udito per valutare la capacità uditiva e individuare eventuali problemi uditivi.
  • Endoscopia Nasale: Esame interno delle cavità nasali e dei seni paranasali per diagnosticare condizioni come sinusiti o polipi nasali.
  • Fibroscopia Laringea: Esame della laringe e delle corde vocali attraverso l’uso di una sottile sonda flessibile, utile nella valutazione dei disturbi della voce.
  • Trattamenti Conservativi: Come la prescrizione di farmaci per infezioni, allergie o infiammazioni.
  • Interventi Chirurgici: Se necessario, l’otorinolaringoiatra può eseguire interventi chirurgici per correggere problemi come deviazioni del setto nasale, polipi, tonsille ingrossate, otiti croniche o perdita dell’udito.

La frequenza delle visite e le prestazioni eseguite dipendono dalle specifiche esigenze di ogni paziente e dalla diagnosi del medico specialista. È sempre consigliabile seguire le indicazioni dello specialista ORL per garantire la salute e il benessere delle vie aeree superiori e degli organi sensoriali ad esse collegati.

Prenota la tua visita: scegli il metodo più comodo per te!

Modena

Pavullo