L’ostetricia è un campo della medicina che si occupa della salute riproduttiva delle donne, dalla pubertà all’inizio della menopausa. Gli ostetrici sono professionisti sanitari specializzati che forniscono assistenza e supporto alle donne in vari momenti della loro vita, inclusi la gravidanza, il parto e il periodo postpartum.
Durante la gravidanza, gli ostetrici lavorano a stretto contatto con le future madri per monitorare la loro salute e quella del feto. Eseguono esami diagnostici, prescrivono test di laboratorio, monitorano la pressione sanguigna, controllano il peso e valutano la crescita del feto. Forniscono consulenza sullo stile di vita, inclusa l’alimentazione equilibrata, l’esercizio fisico appropriato e la gestione dello stress.
Durante il parto, gli ostetrici sono presenti per assistere le donne nel processo del travaglio e del parto. Monitorano i segni vitali, gestiscono il dolore, offrono supporto emotivo e forniscono indicazioni sulle posizioni più confortevoli per il parto. L’ostetrica collabora anche con altri membri del team sanitario, come i medici, se necessario interventi chirurgici come un taglio cesareo.
Nel periodo postpartum, l’ostetrica continua a seguire la madre per monitorare il suo recupero fisico e mentale dopo il parto. Offre consulenza sull’allattamento al seno, sull’igiene e sulla cura del neonato, nonché sulle questioni legate alla salute sessuale e riproduttiva.
Inoltre, gli ostetrici possono essere coinvolti nella prevenzione, diagnosi e trattamento di problemi ginecologici, come infezioni, disfunzioni ormonali o disturbi del ciclo mestruale. Svolgono anche un ruolo cruciale nell’educazione sessuale e nella promozione della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Complessivamente, l’ostetricia si occupa di garantire la salute e il benessere delle donne in tutti i momenti cruciali della loro vita riproduttiva, offrendo assistenza medica, consulenza e supporto emotivo.
Chi è l’ostetrica?
L’ostetrica è la professionista sanitaria responsabile dell’assistenza in ambito ostetrico, ginecologico e neonatale. L’ostetrica opera nella fisiologia in completa autonomia e responsabilità. In caso di necessità collabora con team multidisciplinari che comprendono professionisti come ginecologo, urologo , pediatra, osteopata, nutrizionista, psicologo- psicoterapeuta, fisioterapista.
Servizi
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sostegno all’allattamento
- Rivolgimento podalico con moxaterapia
- Assistenza alla gravidanza e al post parto
- incontinenza urinaria
- incontinenza ai gas e/o alle feci
- urgenza minzionale
- aumentata frequenza minzionale
- prolasso degli organi pelvici
- secchezza vaginale
- atrofia vulvo-vaginale
- gravidanza e post parto
- dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)
- dismenorrea (dolore durante il periodo mestruale)
- vulvodinia
- vaginismo
- dolore pelvico cronico
- infezioni uro- ginecologiche ricorrenti
- stipsi
Riabilitazione Del Pavimento Pelvico Femminile
Con il termine “pavimento pelvico“ si fa riferimento a quell’ insieme di strutture mio-fasciali e
connettivali che hanno il compito di chiudere il bacino nella sua parte inferiore. Il pavimento
pelvico ha molteplici funzioni che coinvolgono la sfera uro- ginecologica , proctologica e sessuale.
Quando sarebbe necessario effettuare una valutazione del pavimento pelvico ?
In cosa consiste?
Dopo un’attenta anamnesi e una valutazione globale del pavimento pelvico e delle strutture a lui
annesse, si imposta un percorso riabilitativo da stabilire in collaborazione con la paziente.
In alcuni casi ci si avvale della collaborazione di altri professionisti sanitari per intraprendere un
percorso a 360° poiché il pavimento pelvico lavora in stretta collaborazione con altri distretti
corporei , come per esempio l’ apparato intestinale e l’apparato scheletrico – articolare.
I trattamenti possono essere manuali e/o strumentali (elettrostimolazione funzionale, biofeedback,
TENS, radiofrequenza ).
Sostegno all’Allattamento ( a domicilio)
Supportare la neo mamma e il neonato nell’avvio all’allattamento al seno, ascoltandola, offrendoti
conoscenze e informazioni e aiutandola a superare eventuali difficoltà (dolore durante la poppata,
formazione di ragadi, ingorgo mammario, mastite). Sostenere la mamma che alimenta il suo
bambino artificialmente e che vuole passare all’allattamento al seno.
Assistenza: preconcezionale, alla gravidanza e al post parto
Incontri informativi per le coppie che stanno cercando una gravidanza e per chi è già il dolce attesa
per avere informazioni riguardo a stili di vita, preparazione al parto e al dopo parto,
sull’allattamento e la cura del neonato.
Assistenza ostetrica per accompagnarti in gravidanza a Modena
L’ostetricia supporta la salute della mamma e del bambino durante tutta la gravidanza, fino al momento del travaglio. Alla Clinica Cantoni di Modena offriamo controlli accurati e assistenza mirata per le future neo-mamme.
Prenota ora un appuntamento con le nostre ostetriche per assicurarti un percorso sicuro e sereno.
Prenota la tua visita: scegli il metodo più comodo per te!
Modena
- Chiamando il numero 059 8630228
- Prenotando in autonomia tramite il portale Mio Dottore (PREMI QUI)
Pavullo
- Chiamando il numero 0536 20537
Altri servizi offerti dal Centro medico
- Allergologia
- Angiologia
- Apnea Ostruttiva del Sonno
- Cardiologia
- Chirurgia Estetica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
- Chirurgia Vascolare
- Dermatologia
- Ecografia
- Endocrinologia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Ginecologia
- Infermieristica
- Logopedia per adulti
- Medicina dello Sport
- Medicina Estetica
- Moc a Pavullo
- Neurologia
- Nutrizione e dietetica
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteopatia
- Ostetricia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psicologia
- Reumatologia
- Rinnovo patenti e porto d’armi
- Scienze dell’alimentazione e dietologia
- Tecnico della riabilitazione Psichiatrica
- Urologia